La legge e la forza. Proposta di dibattito…
Con piacere pubblico l’articolo di Bifo uscito oggi sulla prima pagina di Liberazione. Come già mi è capitato di scrivere sul mio blog non ho una perfetta sintonia con lui, ma anche questa volta è...
View ArticleVicino agli esclusi, tra gli esclusi … di Jean Marc Rouillan
Stralci di un libro che parla di carcere, che descrive il carcere minuto dopo minuto. Il libro di un prigioniero politico francese che ancora lotta per la sua libertà. Un libro per non dimenticarci mai...
View ArticleOde a San Pietro contro lo sciopero virtuale
L’UNICO RIMEDIO ALLA PROPOSTA DI SCIOPERO VIRTUALE. IO PROPONGO IL BUON VECCHIO SAMPIETRINOPubblicato inATTUALITA', L'Italia e il movimento, manifestazione, resistenza, RIVOLTE e RIVOLUZIONI Tagged:...
View ArticleIan Tomlinson: ma quale casualità
Sembrava a tutti molto strano che Ian Tomlinson, l’edicolante 47enne morto durante le cariche ai cortei di protesta contro il G-20 a Londra, si fosse trovato lì per caso, perchè uscito di casa per...
View ArticleFranco Fortini sul caso 7 aprile
Dieci anni fa gli arresti di Padova. Scrive il Corriere: “se gli arresti del 7 aprile si risolsero in un errore giudiziario e in anni di sofferenze per persone che sarebbero state assolte…”. A chi...
View ArticleUno “spettro” rivoltoso in Europa? E noi?
A Berlino sono proseguito per tutta la notte. Intere ore di scontri, o per meglio dire, di attacchi alla polizia compiuti da un massiccio gruppo di giovani anarchici, appartenenti dei centri sociali,...
View Article“Maelstrom” di Salvatore Ricciardi: un commento di Marco Clementi
Maelstrom di Salvatore Ricciardi, è un salto nella storia sociale e politica del nostro paese vista con gli occhi di chi, per un quindicennio, ha tentato di mutarne gli assetti istituzionali ed...
View ArticleFrammenti di Oreste Scalzone, da Genova al 15 ottobre, passando per Matteo Renzi
12 anni bastano compagni. Avete mai visto una rivoluzione, una sovversione, che continua a riprodursi per appuntamento, spettacolare. Ce li organizza la società dello spettacolo, e noi appresso. Ogni...
View ArticleIl 15 ottobre e gli scontri a San Giovanni: un anno dopo
Ci sarebbe da scriverci per ore, (io ho fatto già abbastanza danni con queste due pagine a caldo : – Delazione e rimozione della propria storia – Gli scontri, i Cobas e la violenza dei non-violenti)...
View ArticleDue vademecum per muoversi tra piazze, cordoni, celle e domandine
La Rete Evasioni nasce all’indomani del 15 ottobre, per sostenere attivamente e portare solidarietà a tutti e tutte coloro colpiti dalla repressione seguita a quella giornata di mobilitazione...
View ArticleAltre pesanti condanne per il 15 ottobre
Galera. Solo galera. Non c’è altro modo di affrontare le cose in questo paese. Ancora le parole usate solo : devastazione, saccheggio, resistenza pluriaggravata e lesioni a pubblico ufficiale....
View Articleil 7 aprile, una data tutta da leggere
Ci son date in cui la memoria si accavalla, con stratificazioni di anni e di capitoli importanti della storia del movimento operaio e rivoluzionario, come della resistenza romana. Il 7 aprile è una...
View ArticleConflitto, rivolta, autonomia e libertà: una quattro giorni a Roma
4 GIORNI A SOSTEGNO DEGLI IMPUTATI E DELLE IMPUTATE PER LA RIVOLTA DEL 15 OTTOBRE 2011 Rete Evasioni e Collettivi Autorganizzati presentano: CONFLITTO-RIVOLTA-AUTONOMIA-LIBERTA’ – Tutti i giorni al...
View ArticleVerso e oltre il processo per i fatti del 15 ottobre, “Nè spettatori, nè...
Vi giro e vi chiedo di spammare questo comunicato. Perché quella è stata per tutti noi una giornata importante, che ha segnato chi ne ha fatto parte volente o nolente: una giornata che ha sicuramente...
View Article